Conta capire!

14.04.2023 09:00 di  Claudio Nassi   vedi letture
© foto di www.imagephotoagency.it
Conta capire!

Ho sempre detto che i soldi non sono tutto nel calcio. Non lo sono mai stati, anche se averli permette di aumentare le ambizioni. Non so quanti hanno creduto a frasi come "il calcio è il gioco del potere" o "la cosa più importante è partecipare alla vita dell'organizzazione". Mancare ai famosi pranzi di lavoro, alle cene con i personaggi che contano o non santificare onomastici e compleanni dei padroni del vapore, oltre le feste comandate, è fare harakiri. Si può obiettare con la famosa frase che in campo vanno i calciatori, ma non è così. Si vince anche sul campo. Dimenticare che esiste un calcio fuori dal rettangolo di gioco è l'errore più grande che si possa commettere.

Finalmente ho visto una pagina di uno dei quotidiani d'informazione più importanti dove si legge un titolo a caratteri cubitali: "Quando i soldi non bastano", in riferimento a quanto dilapidato da Chelsea e PSG in campagne acquisti faraoniche. Non solo. Si aggiunge in taglio basso: "Il paradosso di Guardiola. Vince tutto, ma l'Europa è tabù". E' il solito ritornello di chi capisce il giusto. In Premier il Chelsea, passato nelle mani del consorzio presieduto dal magnate USA Todd Boehly, nelle ultime due finestre di mercato ha speso 611,49 milioni. Il regno del tecnico Potter è durato sette mesi. Lascia la squadra all'undicesimo posto, a 14 lunghezze dalla Champions. E' costato 2 milioni a vittoria, ha un contratto fino al 2027 e, se non trovasse squadra, il club pagherebbe 11 milioni a stagione.

Il Tottenham nel 2018/19 esonera Pochettino e vede avvicendarsi sulla panchina Mourinho, Mason, Espirito Santo, Conte e Stellini. Ha speso per calciatori 538 milioni. Il Manchester United, terzo in Premier e nei quarti in Europa League, può consolarsi con la vittoria, in sei anni, dell'ultima Coppa di Lega. Il Newcastle, club più ricco al mondo, grazie al fondo sovrano saudita, ha speso 185 milioni per acquisti. Il PSG di Al-Khelaifi ha vinto 8 titoli nazionali a fronte di una spesa di un miliardo e mezzo, ma in Champions conta una finale, con Di Maria, Neymar, Mbappé e Messi. Chiudo col Manchester City. Da quando è arrivato Guardiola, 2016/17, ha vinto 4 Premier, 1 FA Cup, 4 Coppe di Lega e 2 Community Shield. Ha speso 1.137 milioni in sei stagioni e conta in Champions appena una finale, persa col Chelsea.

Cifre fuori dal mondo. In compenso bisogna ringraziarli per aver dato ossigeno alle società europee, ma capire di calcio è lontano dal loro agire. Come guardare le cifre dei bilanci di tanti club, non deve portare a giudizi definitivi, perché conta capire e se non si capisce non c'è medicina. 

© 2025 Stazione di sosta

Altre notizie - Archivio
Guttmann e Ferguson11.04.2025 09:39
Guttmann e Ferguson
La rivoluzione07.04.2025 09:53
La rivoluzione
I miei undici affari04.04.2025 10:26
I miei undici affari
Aspettando John Elkann31.03.2025 09:00
Aspettando John Elkann
Si gioca col cervello28.03.2025 09:00
Si gioca col cervello
Picerno e Gravina24.03.2025 09:00
Picerno e Gravina
Juve, Zidane, Sartori21.03.2025 10:08
Juve, Zidane, Sartori
Sacchi non vuol capire17.03.2025 00:57
Sacchi non vuol capire
Gli errori della Juve14.03.2025 08:47
Gli errori della Juve
Marchini e Lambrechts10.03.2025 10:10
Marchini e Lambrechts
Altre notizie