Frattesi - Barella

08.01.2024 09:00 di  Claudio Nassi   vedi letture
© foto di www.imagephotoagency.it
Frattesi - Barella

Sono alla 1.097esima puntata di "Stazione di sosta". Ricordo l'inizio a metà 2012. Non nascondo il divertimento a parlare di calcio, la mia vita, senza prendermi sul serio. Ho commesso errori. Il più grande di arrabbiarmi, a dimostrazione che sono ancora giovane. Forte di lunga esperienza e grandi maestri, sono andato molte volte controcorrente, convinto, scioccamente, di avere ragione, come quando, richiesto di un parere e un consiglio, sapevo che avrebbero fatto il contrario.

Detto questo, so che, fra i tre lettori tre che seguono, c'è uno strano tifoso dell'Inter, amico di Allegri. Ho poi la fisioterapista, malata a tal punto da aver plagiato il piccolo Filippo. Ricordo quando scrissi che Brozovic era il passaggio obbligato e, marcato e attaccato, diventava l'anello debole. Non avrei dovuto neppure pensarlo, ne andava di mezzo lo scudetto. Stavolta l'accusa rivolta riguarda Dimarco, tuttora sottovalutato. I tanti scout al servizio delle società ne avrebbero dovuto conoscere l'importanza. Purtroppo, sulla falsariga degli USA, si perdono in dati che non servono. E' uno che va sempre marcato, perché capace di 10 assist a partita, dal fondo, con quel sinistro che non ha eguali. Come è pericoloso quando batte angoli e punizioni e pretenderebbe uno davanti a saltare e dar fastidio.

Perciò sono a restituire il maltolto, ammesso abbia inciso. Nel calcio, come nella vita, contano le idee e un pizzico di fantasia. Uno spreco avere Frattesi in panca. D'accordo, davanti ha Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, ma non pensare al modo di utilizzarlo lo trovo un errore. Quando sogno insieme i quattro e Dimarco, chiedo quale squadra li abbia e, se nel mezzo si vincono le partite, viene facile dire che l'Inter ha poche eguali. Portare Frattesi esterno, dove non ha giocato, potrebbe sembrare una forzatura, ma, convinto, un'interscambiabilità con Barella creerebbe grattacapi all'avversario di turno. I detrattori potrebbero parlare di fantacalcio, ma ho sempre seguito con attenzione chi fa gol e serve assist e non perso tempo, come qualcuno, con le ripetute del fluidificante mancino. E' vero, continuo a credere che chi crossa dal fondo, Dimarco, Biraghi, Candreva, Bellanova, Lazzari, vada curato con attenzione, che marcare a zona sulle palle inattive è una corbelleria e chi fa gol pretende massima cura. Ho sempre giocato per vincere e cercato vantaggi ogni dove. Chissà se Frattesi - Barella tandem di destra potrebbe esserlo. Se lo fosse avrei restituito il maltolto con gli interessi.   

© 2025 Stazione di sosta

Altre notizie - Archivio
Guttmann e Ferguson11.04.2025 09:39
Guttmann e Ferguson
La rivoluzione07.04.2025 09:53
La rivoluzione
I miei undici affari04.04.2025 10:26
I miei undici affari
Aspettando John Elkann31.03.2025 09:00
Aspettando John Elkann
Si gioca col cervello28.03.2025 09:00
Si gioca col cervello
Picerno e Gravina24.03.2025 09:00
Picerno e Gravina
Juve, Zidane, Sartori21.03.2025 10:08
Juve, Zidane, Sartori
Sacchi non vuol capire17.03.2025 00:57
Sacchi non vuol capire
Gli errori della Juve14.03.2025 08:47
Gli errori della Juve
Marchini e Lambrechts10.03.2025 10:10
Marchini e Lambrechts
Altre notizie