Il Viola Park Generali
![]() |
Un giorno chiesi a Boniperti come aveva investito i soldi. Rispose: "Sono un uomo Fiat" e chiuse. Poi aggiunse: "Ricorda, però, che l'azienda più importante del Paese sono le Generali". Paolo Mantovani suggerì le Generali nel caso avessi pensato a un'assicurazione, ma di non dimenticare che riscuotere dalla società di Trieste sarebbe stato un problema. Mi avevano plagiato. Da qui a diventare fan Generali il passo è breve. Guardavo anche la figlia spuria, l'Alleanza, prima che fosse inglobata, con ferite per gli azionisti. Ho seguito l'evolversi del titolo. Le lotte intestine con Caltagirone e Del Vecchio e le vittorie di Nagel e Mediobanca. Mi erano state dipinte come meglio non si poteva da personaggi stimati. Per questo sarei contento fosse loro intitolato lo stadio della Juventus. Lo dissi a Carlo Volpi, un amico di Genova, ex calciatore bianconero e agente di Banca Generali, perché si attivasse. Non riuscì a parlare col Presidente, né con l'A.D..
La lunga premessa per un motivo, cui se ne allacciano altri. Se alle volte non sono d'accordo con Italiano, o non condivido operazioni di mercato, è perché vorrei vedere la Fiorentina più in alto. Conoscendo i colleghi, so che la pensano allo stesso modo. Per di più sono tifosi. Quando Commisso e Barone sparano al gruppo, spero si ricredano al più presto. Sono l'ultimo, ma mi permetto di dare un consiglio: intitolare il Viola Park alle Generali. Sarebbe un fiore all'occhiello. La bellezza del Centro Sportivo e le Generali formerebbero un connubio perfetto. Supererebbero nel cuore degli italiani la Juventus, sposata alla tedesca Allianz, e incasserebbero soldi da uno sponsor di prim'ordine e dall'idea di un giornalista che fa parte di una categoria non amata. In compenso, magari, la Viola potrebbe acquistare Vinicius o Rodrygo, debuttanti in Brasile a sedici anni e al Real Madrid a diciassette, o Haaland dal Salisburgo, che al 31 dicembre 2019 costava 49 milioni, prima che toccasse 150, o Bellingham dal Borussia Dortmund, anticipando la concorrenza, senza che le quotazioni salissero ai 103 milioni spesi dal Real. Immaginate che cosa succederebbe a Firenze! Lo sanno bene quelli che hanno visto fuoriclasse vestire la maglia viola!
© 2025 Stazione di sosta![]() Guttmann e Ferguson | ![]() La rivoluzione |
![]() I miei undici affari | ![]() Aspettando John Elkann |
![]() Si gioca col cervello | ![]() Picerno e Gravina |
![]() Juve, Zidane, Sartori | ![]() Sacchi non vuol capire |
![]() Gli errori della Juve | ![]() Marchini e Lambrechts |
- 18.04.2025 10:56 - Le riflessioni
- 11.04.2025 09:39 - Guttmann e Ferguson
- 07.04.2025 09:53 - La rivoluzione
- 04.04.2025 10:26 - I miei undici affari
- 31.03.2025 09:00 - Aspettando John Elkann
- 28.03.2025 09:00 - Si gioca col cervello
- 24.03.2025 09:00 - Picerno e Gravina
- 21.03.2025 10:08 - Juve, Zidane, Sartori
- 17.03.2025 00:57 - Sacchi non vuol capire
- 14.03.2025 08:47 - Gli errori della Juve
- 10.03.2025 10:10 - Marchini e Lambrechts
- 07.03.2025 08:02 - Collina e l'AIA
- 03.03.2025 08:00 - Mauro e Neno
- 24.02.2025 09:36 - Attenti allo spogliatoio!
- 21.02.2025 09:51 - Dove va il calcio?
- 17.02.2025 08:00 - Ranieri, perché?
- 27.01.2025 08:00 - Klopp e Conceiçao
- 24.01.2025 08:58 - O la strada, o l'autostrada!
- 20.01.2025 09:00 - Ma gli scouts...
- 17.01.2025 09:00 - Guai mollare!