Kalulu e Abraham
![]() |
Dice Capello: "Si possono sbagliare gli acquisti, ma non le cessioni. Vorrebbe dire non capire che cosa hai in casa". Forte del giudizio di uno dei migliori tecnici, vado a guardare operazioni che lasciano perplessi. Il Milan cerca un difensore e lo trova in Emerson Royal, perché non soddisfatto di Calabria. Il primo tempo, nel derby, soffre Dimarco, poi finisce in crescendo. Ma i rossoneri hanno ceduto in prestito Kalulu alla Juventus e il fatto non ha spiegazione, se per Motta è titolare e col Napoli dimostra di essersi inserito più che bene. Tocca il maggior numero di palloni, 119, e effettua 109 passaggi.
Ci sono cose di non semplice comprensione. Danilo, con Allegri titolare inamovibile, si trova in panchina e Kalulu, non apprezzato dai rossoneri, in campo. E' strano come siano diversi i giudizi, ma nessuna meraviglia, se non quella che gli allenatori devono allenare. Permettere altro è grave errore. Se ricordo il derby dello scudetto del Milan e le sostituzioni di Inzaghi in vantaggio 1-0, con l'uscita dei tre migliori, Perisic, Calhanoglu e Lautaro, e la sconfitta 1-2, non viene in mente l'ultimo Inter - Milan? Era necessario cambiare il centrocampo dal 63' e Barella dal 74' con la gara ancora sull'1-1? Non era il reparto migliore di una squadra top in Europa?
E se la superstizione, come voleva il Conte Rognoni, è l'unica scienza esatta, i favori del pronostico non pendevano dalla parte del Milan, reduce da sei sconfitte? Ma anche per il calcolo delle probabilità non bisognava stare tranquilli. Se i calciatori non sono pedine e la squadra non è la dama, si voleva dimostrare che la partita la vince il tecnico? E lo scambio tra Roma e Milan Saelemaekers - Abraham non fa pensare, se anche Capello dice: "In coppia con Morata mi è piaciuto molto. Li confermerei tutta la vita"? Perché lasciar partire l'ex Chelsea, in grado di risolvere i problemi dei rossoneri?
Infine il derby di Genova. Se al 79' vinci 1-0, perché sostituire Badelj, il cervello, e Pinamonti, l'autore del gol, che, come dicono gli psicologi, avrebbe sputato sangue per una vittoria che sentiva sua? C'è davvero la necessità di far riposare 10' alla quinta di campionato? O si vuol dimostrare di essere grandi strateghi? Pensare che un proverbio USA dice: "Quando le cose contano, non cambiare: non la partner alla festa, né il gioco per la partita".
© 2025 Stazione di sosta![]() Sacchi non vuol capire | ![]() Gli errori della Juve |
![]() Marchini e Lambrechts | ![]() Collina e l'AIA |
![]() Mauro e Neno | ![]() Attenti allo spogliatoio! |
![]() Dove va il calcio? | ![]() Ranieri, perché? |
![]() Klopp e Conceiçao | ![]() O la strada, o l'autostrada! |
- 21.03.2025 10:08 - Juve, Zidane, Sartori
- 17.03.2025 00:57 - Sacchi non vuol capire
- 14.03.2025 08:47 - Gli errori della Juve
- 10.03.2025 10:10 - Marchini e Lambrechts
- 07.03.2025 08:02 - Collina e l'AIA
- 03.03.2025 08:00 - Mauro e Neno
- 24.02.2025 09:36 - Attenti allo spogliatoio!
- 21.02.2025 09:51 - Dove va il calcio?
- 17.02.2025 08:00 - Ranieri, perché?
- 27.01.2025 08:00 - Klopp e Conceiçao
- 24.01.2025 08:58 - O la strada, o l'autostrada!
- 20.01.2025 09:00 - Ma gli scouts...
- 17.01.2025 09:00 - Guai mollare!
- 13.01.2025 08:00 - I frati trappisti
- 10.01.2025 08:00 - Agroppi
- 02.01.2025 09:00 - Tatticamente
- 30.12.2024 09:00 - Guardiola k.o.
- 27.12.2024 10:42 - De Ketelaere
- 23.12.2024 08:31 - Turnover e Simeone
- 20.12.2024 09:00 - La verità!