L'archivio incredibile di Fontanelli

21.05.2018 11:56 di  Claudio Nassi   vedi letture
L'archivio incredibile di Fontanelli

Non so se ho sognato. Sono stato a Empoli negli uffici di Carlo Fontanelli, dove ho visto l'incredibile o, meglio ancora, che cosa può la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Conosco Carlo dall''89. Frequentava a Montecatini l'agenzia Tuttocalcio di Alfio Tofanelli. Era un giovane che aveva già un archivio di dati. Da allora non ha smesso e, con l'aiuto della signora e del figlio, custodisce quello che nessuno può vantare. Che cosa ha fatto? E' l'editore di circa 700 libri, 550 sul calcio, oltre ad aver pubblicato due giornali: Planet Football e Ciclosprint. L'archivio contempla la storia del calcio italiano attraverso quotidiani e periodici, in stato di conservazione perfetto, di ogni tempo, da La Gazzetta dello Sport, il giornale che ha lanciato il calcio in Italia, addirittura quando, nel 1896, si chiamava La Tripletta. Poi La Lettura Sportiva, Il Calcio anni '23/'29, Il Paese Sportivo a Torino dal '19 al '29, che era l'anti-Gazzetta, per di più dello stesso color rosa.

Continuo con Il Corriere dello Sport, che nasce a Bologna nel '27, diventa Il Littoriale, prima di trasferirsi a Roma, dove si presenta con 7 edizioni, come la Gazzetta. Ecco Il Calcio Illustrato, dalla fine del '31 fino al '66. Quindi Lo Sport Illustrato nel 1890, che va avanti fino agli anni '20, per trasformarsi ne La Domenica Sportiva, che riprende la pubblicazione dal '48 al '67. Né manca L'Informatore Sportivo, fondato a Livorno da Aldo Bardelli nel '46, che segue fino al '52, come nessuno, il calcio toscano. Dal '22 al '27 esce La Nazione dello Sport. Ha un'ottima informazione, come il concorrente Il Nuovo Giornale dello Sport. C'è Il Telegrafo, che diventa Il Tirreno, e II Gazzettino di Venezia, che il lunedì si chiamava Ognisport. Il Guerin Sportivo nasce nel '12, continua con Il Calcio Illustrato, che chiude nel '66, rinasce nel '70 fino al '73, poi dal '74 torna Il Guerin Sportivo. C'è, infine, il mensile Tuttocalcio, nell''80 come TuttoB, poi TuttoBC, quindi Tuttocalcio ABC e Tuttocalcio. Va aggiunta ancora la collezione di almanacchi di tutto il mondo.

Penso che cosa sarebbe Il Museo del Calcio di Coverciano se, dopo la fusione con la Fondazione Franchi, potesse avere il tesoro di Fontanelli. Diventerebbe il custode dell'editoria calcistica del Belpaese e la fonte per tutti coloro che fanno dei numeri e della statistica un lavoro dei più interessanti.              

© 2025 Stazione di sosta

Altre notizie - Archivio
Guttmann e Ferguson11.04.2025 09:39
Guttmann e Ferguson
La rivoluzione07.04.2025 09:53
La rivoluzione
I miei undici affari04.04.2025 10:26
I miei undici affari
Aspettando John Elkann31.03.2025 09:00
Aspettando John Elkann
Si gioca col cervello28.03.2025 09:00
Si gioca col cervello
Picerno e Gravina24.03.2025 09:00
Picerno e Gravina
Juve, Zidane, Sartori21.03.2025 10:08
Juve, Zidane, Sartori
Sacchi non vuol capire17.03.2025 00:57
Sacchi non vuol capire
Gli errori della Juve14.03.2025 08:47
Gli errori della Juve
Marchini e Lambrechts10.03.2025 10:10
Marchini e Lambrechts
Altre notizie