La Fiorentina

10.01.2021 11:18 di  Claudio Nassi   vedi letture
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
La Fiorentina

Auguro che la Fiorentina non sbagli il mercato di riparazione. Perché il Presidente, ovvero l'unica persona insostituibile, non c'è, né la società, che è un'emanazione. La curva Fiesole non aiuta per ovvi motivi, per cui rimangono l'allenatore e i calciatori per uscire dalle difficoltà. Inoltre Prandelli non può gestire 27 persone. Un danno delle rose pletoriche, che alcuni allenatori, con Gasperini in testa, cominciano a capire. Così anche il tecnico è nell'impossibilità di dare il massimo.

Quindi l'unico appiglio rimane il mercato. Ho sentito un amico dire che gli acquisti non sono sbagliati, se Lirola, Duncan e Kouamé sono richiesti da più società, ma è la conferma che non tutti possono giocare nella Fiorentina. Non è una delle prime venti società d'Europa e non ha sempre fatto parte delle "sette sorelle" del campionato? Evidentemente il Franchi non è per tutti. La quantità non serve. Paga solo la qualità! E la piazza, che quando le cose non vanno bene si stringe ancor di più alla società e alla squadra, come la stampa, potrebbe non essere disposta a soffrire ancora.

Se quando arriva Commisso, uno dei 500 uomini più ricchi al mondo, le prime parole sono: "Ho una certa età. Vorrei vincere qualcosa al più presto", pensavo si cercasse di accontentarlo. Se il 31 dicembre 2019 scadeva la clausola rescissoria di 30 milioni per il 19enne attaccante del Salisburgo, Haaland, cercato da tante big, speravo si anticipasse la concorrenza. Ma il Borussia Dortmund se lo aggiudicava per 45 milioni, commissioni incluse. Oggi per il Cies Football Observatory, dopo Rashford, punta 23enne del Manchester United, valutato 165, c'è Haaland con 152. Erano spesi male? Se Pradè arriva da Udine e non porta l'allora 25enne De Paul, chiedo perché. So di un'offerta di 26 milioni rifiutata, ma a 30 o poco più si poteva chiudere. Se oggi a 35 Pozzo riflette, diamone 38, ma portiamolo via. Thiago Alcantara, in uscita dal Bayern Monaco, non poteva seguire Ribéry, grazie, magari, ai buoni uffici del francese?

Infine, come sono stati sostituiti i 10 gol e 5 assist di Chiesa? Se si presenta l'opportunità di prendere il Papu Gomez dall'Atalanta, dopo la rottura con il club, perché farlo scappare? E se la Dea ha acquistato il 24enne centravanti Lammers dal PSV Eindhoven, lo chiedo in prestito. Si risolverebbe il problema dell'argentino a Percassi e si farebbe giocare un attaccante chiuso da Zapata e Muriel. Se fosse vero che il procuratore di Giroud avrebbe detto che il francese voleva venire a Firenze e leggo il nome di Falco, domando se siamo su Scherzi a parte.

© 2025 Stazione di sosta

Altre notizie - Archivio
Guttmann e Ferguson11.04.2025 09:39
Guttmann e Ferguson
La rivoluzione07.04.2025 09:53
La rivoluzione
I miei undici affari04.04.2025 10:26
I miei undici affari
Aspettando John Elkann31.03.2025 09:00
Aspettando John Elkann
Si gioca col cervello28.03.2025 09:00
Si gioca col cervello
Picerno e Gravina24.03.2025 09:00
Picerno e Gravina
Juve, Zidane, Sartori21.03.2025 10:08
Juve, Zidane, Sartori
Sacchi non vuol capire17.03.2025 00:57
Sacchi non vuol capire
Gli errori della Juve14.03.2025 08:47
Gli errori della Juve
Marchini e Lambrechts10.03.2025 10:10
Marchini e Lambrechts
Altre notizie