Mondiale a 64?

28.11.2022 09:00 di  Claudio Nassi   vedi letture
Mondiale a 64?

So perfettamente di sbagliare, ma è tanto l'amore per il calcio che porta a dire cose che molti non vorrebbero sentire. Ogni riferimento ai padroni del vapore non è casuale. Lasciamo perdere i Mondiali in Qatar, che hanno fatto muovere perfino l'FBI, andare in galera i massimi dirigenti del Centro e Sud America, oltre a detronizzare i Presidenti di FIFA e UEFA, Blatter e Platini, ma una cosa da valutare attentamente sarebbe un campionato a 16 squadre. Farlo a 32 vuol dire vedere nazioni che non sono all'altezza. Per coloro che porterebbero subito in campo la tv, dico che l'audience salirebbe a dismisura, perché le vedrebbero tutti, cosa che non avviene. Credo, infatti, che nessuno contesti i play-off dell'NBA, ritenuti il top, per uno spettacolo che non ha l'eguale. Perché non avverrà mai? Facile rispondere: il sogno sarebbe far partecipare 48 formazioni, per arrivare a 64, con la presenza di Bahrein, Madagascar, Vanuatu, Bangladesh, Filippine, Burundi, Malawi, Figi, Cipro e Montenegro, i cui Presidenti fanno parte del Direttivo. E, dal momento che il loro voto conta quanto quello delle nazioni più importanti, non vedo motivo per non arrivarci. Il Presidente non ha bisogno dei voti per essere rieletto?

Sono partito da lontano per ripetere che vivo nel terrore, assalito dal dubbio di non partecipare al terzo mondiale consecutivo. Se il C.T. continuerà a convocare calciatori e presentare esordienti, rispettivamente 99 e 55, senza che nessuno lo fermi, se i vertici si perpetueranno, legati a doppio filo dalle percentuali, che permettono a chi tocca il 51% di avere in mano la leva del cambio, dimentichiamoci di partecipare. E' fin troppo facile trovare la causa, se l'organizzazione dice 34% LND, 10 Allenatori, 20 Calciatori, 12 Serie A, 5 Serie B, 17 Serie C e 2 Arbitri. Guardate chi occupa da anni gli stessi posti e tirate le conclusioni.

Infine la cosa più divertente. Si sono scomodati anche noti personaggi per dire che il tempo effettivo non ha applicazione perché i calciatori dovrebbero sopportare uno sforzo ulteriore e le troppe partite non lo permettono. Ancora una dimostrazione della situazione generale. Se 30' effettivi per tempo non sono possibili, dovrebbero dire questi signori perché negli altri sport si sa sempre quando lo spettacolo inizia e finisce, ma non nel calcio.

© 2025 Stazione di sosta

Altre notizie - Archivio
Guttmann e Ferguson11.04.2025 09:39
Guttmann e Ferguson
La rivoluzione07.04.2025 09:53
La rivoluzione
I miei undici affari04.04.2025 10:26
I miei undici affari
Aspettando John Elkann31.03.2025 09:00
Aspettando John Elkann
Si gioca col cervello28.03.2025 09:00
Si gioca col cervello
Picerno e Gravina24.03.2025 09:00
Picerno e Gravina
Juve, Zidane, Sartori21.03.2025 10:08
Juve, Zidane, Sartori
Sacchi non vuol capire17.03.2025 00:57
Sacchi non vuol capire
Gli errori della Juve14.03.2025 08:47
Gli errori della Juve
Marchini e Lambrechts10.03.2025 10:10
Marchini e Lambrechts
Altre notizie