Pessina e Conti
![]() |
L'Atalanta di Gasperini aveva un problema: subiva troppe reti. Poi l'allenatore ha trovato correttivi. Non gioca per fare un gol in più. E' attenta a non subire. Caso strano, ci riesce dopo aver perso il calciatore più importante, con Ilicic, Gomez. Ed ecco l'equilibratore: Pessina. L'anno scorso, in prestito al Verona, disputa un'ottima stagione, con 7 reti in 35 partite. La cosa più divertente è che un centrocampista completo, col vizio del gol, era del Milan. Arriva a Bergamo nel 2017, quando la Dea cede ai rossoneri Kessie per 30 milioni e Conti per 22 più Pessina e una percentuale da riconoscere in caso di cessione. Come dice Capello: "Si possono sbagliare gli acquisti, ma non le cessioni. Vorrebbe dire non capire che cosa hai in casa". I nerazzurri da Bergamo avevano capito, i rossoneri da Milanello no!
Detto questo, piace soffermarmi su Conti, che nel campionato 2016/17 formava con Kessie la catena di destra migliore degli ultimi anni: 8 gol e 6 assist il primo, 6 e 2 il secondo. Determinavano 22 volte, pari al 25% dei 61 centri finali. Ho sperato venisse alla Fiorentina. D'accordo, ha subito due interventi al crociato, ma, dopo aver visto Brio, che doveva smettere, e i problemi al ginocchio di Baggio, sono convinto che possa tornare quello di un tempo. Avrei voluto rivedere a San Siro quella catena di destra. Forse non lo sapevano o è loro sfuggito, dal momento che, nel ruolo, è esploso Calabria e Kessie, a sinistra, ha continuato a esprimersi su alti livelli.
Da pochi giorni Conti è stato ceduto al Parma, in prestito con obbligo di riscatto per circa 10 milioni. Ha fatto bene ad accettare. Ha ritrovato D'Aversa, l'allenatore della B a Lanciano, e la certezza di essere apprezzato. Sono curioso di vedere se tornerà a determinare. Rimango dell'avviso che, se uno ha dimostrato di saper fare certe cose, non può averle dimenticate. Ricordo la stagione '98/'99, delle 8 presenze e 2 gol, di Del Piero, con Lippi allenatore della Juventus prima e Ancelotti poi. Un tecnico pratico e stimato come pochi disse che il calciatore aveva fatto il suo tempo. Ripetei le stesse parole. Aiutatelo a risalire la china. Controllate la vita privata. Se ha dimostrato di saper fare certe cose, vuol dire che le ha nel dna. Conti non è Del Piero, ma c'è da risalire la corrente. Superato il problema fisico, sarà la psicologia a farla da padrona.
© 2025 Stazione di sosta![]() Guttmann e Ferguson | ![]() La rivoluzione |
![]() I miei undici affari | ![]() Aspettando John Elkann |
![]() Si gioca col cervello | ![]() Picerno e Gravina |
![]() Juve, Zidane, Sartori | ![]() Sacchi non vuol capire |
![]() Gli errori della Juve | ![]() Marchini e Lambrechts |
- 18.04.2025 10:56 - Le riflessioni
- 11.04.2025 09:39 - Guttmann e Ferguson
- 07.04.2025 09:53 - La rivoluzione
- 04.04.2025 10:26 - I miei undici affari
- 31.03.2025 09:00 - Aspettando John Elkann
- 28.03.2025 09:00 - Si gioca col cervello
- 24.03.2025 09:00 - Picerno e Gravina
- 21.03.2025 10:08 - Juve, Zidane, Sartori
- 17.03.2025 00:57 - Sacchi non vuol capire
- 14.03.2025 08:47 - Gli errori della Juve
- 10.03.2025 10:10 - Marchini e Lambrechts
- 07.03.2025 08:02 - Collina e l'AIA
- 03.03.2025 08:00 - Mauro e Neno
- 24.02.2025 09:36 - Attenti allo spogliatoio!
- 21.02.2025 09:51 - Dove va il calcio?
- 17.02.2025 08:00 - Ranieri, perché?
- 27.01.2025 08:00 - Klopp e Conceiçao
- 24.01.2025 08:58 - O la strada, o l'autostrada!
- 20.01.2025 09:00 - Ma gli scouts...
- 17.01.2025 09:00 - Guai mollare!